Tendenza
  • Convegno internazionale “Italofonia e francofonia, due spazi solidali”
  • A Trieste “Parole per dirlo. Il linguaggio della diversità culturale” Uno studio sull’inclusività curato da Rai Per la Sostenibilità-ESG
  • X Edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo
  • Presentato alla Camera dei Deputati il programma dell’Anno Culturale Romania–Italia 2026
  • Entro il 2029 la SSR taglierà 900 posti di lavoro
  • Radio Fiume: con “Senza parole” più italiano nell’etere
  • Gruppo Incipit, comunicato n. 24: L’assistente live-in può avere un nome (tutto) italiano
  • La 5a edizione di “Dall’Italiano al Mondo” Un simposio online rivolto a traduttrici e traduttori dall’italiano
Comunità Radiotelevisiva Italofona
Navigate
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Comitato direttivo
    • Storia ed obiettivi
    • Contatti
  • Membri
    • Membri Fondatori
    • Membri Ordinari
    • Amici
  • Attività
    • Produzioni Audiovisive
    • Seminari e Laboratori
    • Iniziative editoriali
    • Eventi e Collaborazioni
  • Notizie
    • Archivio
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • La CRI informa
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Navigare tra le righe
    • Collegamenti
  • Convegno internazionale “Italofonia e francofonia, due spazi solidali” Notizie
    27 Novembre 2025

    Convegno internazionale “Italofonia e francofonia, due spazi solidali”

  • A Trieste “Parole per dirlo. Il linguaggio della diversità culturale” Uno studio sull’inclusività curato da Rai Per la Sostenibilità-ESG Notizie
    27 Novembre 2025

    A Trieste “Parole per dirlo. Il linguaggio della diversità culturale” Uno studio sull’inclusività curato da Rai Per la Sostenibilità-ESG

  • X Edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo Notizie
    26 Novembre 2025

    X Edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo

  • Presentato alla Camera dei Deputati il programma dell’Anno Culturale Romania–Italia 2026 Notizie
    25 Novembre 2025

    Presentato alla Camera dei Deputati il programma dell’Anno Culturale Romania–Italia 2026

  • Entro il 2029 la SSR taglierà 900 posti di lavoro Notizie
    25 Novembre 2025

    Entro il 2029 la SSR taglierà 900 posti di lavoro

Notizie Radio Fiume: con “Senza parole” più italiano nell’etere

Radio Fiume: con “Senza parole” più italiano nell’etere

Gruppo Incipit, comunicato n. 24: L’assistente live-in può avere un nome (tutto) italiano

Gruppo Incipit, comunicato n. 24: L’assistente live-in può avere un nome (tutto) italiano

La 5a edizione di  “Dall’Italiano al Mondo”  Un simposio online rivolto a traduttrici e traduttori dall’italiano

La 5a edizione di “Dall’Italiano al Mondo” Un simposio online rivolto a traduttrici e traduttori dall’italiano

NOTIZIE

  • Tutti
  • Cinema
  • Immigrazione
  • Italofonia
  • Lingua italiana
  • musica
19 Gennaio 2021 0

È Procida la Capitale della Cultura per il 2022

Franceschini: ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Lo…

14 Gennaio 2021 0

Al di là della pandemia, la cultura italiana all’estero non si ferma – “Voci dalla Farnesina”

Pubblicata sulla piattaforma di distribuzione di podcast Spreaker la nuova puntata di “Voci dalla Farnesina” il podcast creato dal MAECI,…

  • 13 Gennaio 2021
    Piazza Dante – Festival in Rete
  • 12 Gennaio 2021
    Il Presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini scrive al Ministro dell’Università Gaetano Manfredi
  • 11 Gennaio 2021
    Libro, Franceschini nomina Marino Sinibaldi alla presidenza del Cepell
  • 11 Gennaio 2021
    Corso di lingua italiana a Niamey
  • 7 Gennaio 2021
    La parola di Dante fresca di giornata – Un’iniziativa dell’Accademia della Crusca per tutto il 2021
  • 7 Gennaio 2021
    CIAO 2020 festa televisiva di capodanno russa, in italiano
  • 8 Ottobre 2020
    Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: presentata la campagna di comunicazione

GLI ULTIMI VIDEO

  • La Comunità a Eurovision 2025: i nostri video

  • Ottobre 2024 – La CRI protagonista al Prix Italia 2024 con due eventi

  • Ottobre 2023 – Tavola rotonda “Dalle parole ai fatti”

  • Ottobre 2022 – Incontro CRI “Il titolo a seguire”

  • Gennaio 2022 – La Festa della Comunità

  • Ottobre 2021 – La Vita nuova anDante con moto: il video di RSI

  • Verso di qua verso di là: il video di RSI dedicato al Poetry Slam tra Italia e Svizzera

  • In Cammino nel Parco dell’Appia Antica. Un palcoscenico unico al mondo: il video realizzato per la Settimana della lingua italiana nel mondo

  • Stefano Luppi vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai

  • Il saluto dell’on.Mario Giro al seminario “Italiano, ponte tra le culture del Mediterraneo”

  • Eventi

  • Non ci sono eventi
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Ricerca per tematiche

    2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Accademia della Crusca appuntamenti annuali Cammini Cinema Comunità radiotelevisiva italofona convegno coproduzioni Crusca Cultura cultura Italiana Da Roma a Gerusalemme Farnesina iniziative intervista Italia italiani all'estero italiano Italofonia La Dante Letteratura lingua italiana MAECI Promozione radio radio rai RAI Roma RSI Seminario Società Dante Alighieri Svizzera Svizzera italiana trasmissioni
    • COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

      Per promuovere, diffondere, sostenere, valorizzare la lingua e la cultura italiana

    • GLI ARTICOLI PIÙ SEGUITI

      • 19 Novembre 2025 0
        A Roma la prima Conferenza dell’Italofonia. Tajani: “l’italiano lingua di pace, di dialogo, di scambio culturale ed economico”
      • 17 Novembre 2025 0
        NY Canta 2025 il 18 e 19 novembre su RAI Italia e prossimamente su Rai 2
    • Segui la comunità sui social

      • Seguici su Facebook
      • Seguici su Instagram
      • Seguici su YouTube

    Copyright © 2025 Comunità Radiotelevisiva Italofona. CF: 97688700588

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatti

    Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

    Impostazioni Cookie

    Qui puoi scegliere il tipo di cookie che vuoi consentire su questo sito. Clicca "Salva Impostazioni Cookie" per applicare le tue modifiche.

    Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

    Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

    Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

    Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

    Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.