Navigare tra le righe

Quale miglior occasione allora per leggere il nuovo libro fresco di stampa di Massimo Roscia: Di grammatica non si muore.…

Sotto l’ombrellone o al fresco in montagna il nostro suggerimento per grandi e piccini è un divertente gioco di carte.…

Da tempo la Comunità radiotelevisiva italofona si interroga sulla salute della lingua italiana sulla frontiera. Questo volume aiuta l’analisi ripercorrendo…

Nella nostra società e in Parlamento è in corso da molti anni un dibattito sul riconoscimento giuridico della Lingua dei…

“Il linguaggio di Papa Francesco” è un volume di saggi appena uscito a firma di Salvatore Claudio Sgroi per la…

Viene alla luce proprio in questi giorni un volumetto di Giuseppe Patota, ordinario di linguistica, che analizza la parola bravo…

“Storia e antologia della letteratura italiana di Capodistria, Isola e Pirano” è un’opera di più di 500 pagine che racconta…

L’italiano ha contribuito alla costituzione del lessico specifico della musica classica. Ne parliamo con Ilaria Bonomi, curatrice, con Vittorio Coletti,…

“Parola di papero – Storia e tecniche della lingua dei fumetti Disney”, Franco Cesati editore, è dedicato alle caratteristiche linguistiche…