Tendenza
  • Borse di studio per il corso di laurea in lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio universitario “ICoN – Italian Culture on the Net”
  • Gorizia, inaugurato il 57° Seminario itinerante regionale italiano per docenti
  • Pechino, presentate le prime traduzioni di Leopardi e Galilei
  • Scomparso l’Accademico Francesco Bruni
  • Terni, presentazione del volume “L’Università per Stranieri di Perugia – Storia di un Ateneo aperto al Mondo”
  • Due appuntamenti per la presentazione de “La canzone italiana. Storia, storie protagonisti” di Felice Liperi
  • L’italiano, una lingua internazionale (contro l’Italian sounding)
  • Accademia della Crusca, presentato il progetto “La Lingua del Mare”
Comunità Radiotelevisiva Italofona
Navigate
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Comitato direttivo
    • Storia ed obiettivi
    • Contatti
  • Membri
    • Membri Fondatori
    • Membri Ordinari
    • Amici
  • Attività
    • Produzioni Audiovisive
    • Seminari e Laboratori
    • Iniziative editoriali
    • Eventi e Collaborazioni
  • Notizie
    • Archivio
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • La CRI informa
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Navigare tra le righe
    • Collegamenti
  • Borse di studio per il corso di laurea in lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio universitario “ICoN – Italian Culture on the Net” Notizie
    3 Luglio 2025

    Borse di studio per il corso di laurea in lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio universitario “ICoN – Italian Culture on the Net”

  • Gorizia, inaugurato il 57° Seminario itinerante regionale italiano per docenti Notizie
    2 Luglio 2025

    Gorizia, inaugurato il 57° Seminario itinerante regionale italiano per docenti

  • L’italiano, una lingua internazionale (contro l’Italian sounding) Notizie
    25 Giugno 2025

    L’italiano, una lingua internazionale (contro l’Italian sounding)

  • Accademia della Crusca, presentato il progetto “La Lingua del Mare” Notizie
    19 Giugno 2025

    Accademia della Crusca, presentato il progetto “La Lingua del Mare”

  • San Marino RTV si rinnova: nuovo logo, palinsesto arricchito e canale unico al 550 Notizie
    18 Giugno 2025

    San Marino RTV si rinnova: nuovo logo, palinsesto arricchito e canale unico al 550

2024 Pubblicato sul sito della CRI il volume di Rai Ufficio Studi “L’Italiano. Lingua internazionale della cultura”

Pubblicato sul sito della CRI il volume di Rai Ufficio Studi “L’Italiano. Lingua internazionale della cultura”

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i 40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i 40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona

2026 della RSI: una sola sede, tagli e nuovi programmi

2026 della RSI: una sola sede, tagli e nuovi programmi

Seminari e Laboratori
16 Giugno 2021 0

2021 – La narrazione dello sport alla radio. Nuove prospettive

La narrazione dello sport alla radio al centro del V seminario di lavoro organizzato dalla Comunità radiotelevisiva italofona in collaborazione…

  • 1 Aprile 2019
    2019 – Il Quarto Seminario della Comunità Radiotelevisiva Italofona dedicato alla poesia alla radio
  • 24 Marzo 2018
    2018 – Terzo Seminario di formazione della CRI: “Raccontare la cultura alla radio”
  • 15 Aprile 2017
    2017 – Secondo Seminario CRI “Lo cunto de li cunti. La strategia della narrazione radiofonica”.  
Produzioni Radiofoniche
22 Dicembre 2022 0

Dicembre 2022 – In cammino, La Puglia ascoltata

In Puglia cultura, bellezza e storia si fanno “sentire” e diventano protagoniste della nuova coproduzione radiofonica promossa dalla Comunità Radiotelevisiva…

  • 21 Luglio 2022
    Luglio 2022 – Con le buone o con le cattive, la nuova coproduzione promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona
  • 5 Aprile 2022
    Aprile 2022 – Amore senza… (con)fine
  • 17 Gennaio 2022
    Gennaio 2022 – La Festa della Comunità

NOTIZIE

  • Tutti
  • Cinema
  • Immigrazione
  • Italofonia
  • Lingua italiana
  • musica
11 Giugno 2025 0

La Vespucci ritorna, finisce il tour mondiale

(11/06/2025) In occasione della Festa della Marina Miliare, rientra Genova la Nave Scuola Amerigo Vespucci, che ha concluso il suo Tour…

11 Giugno 2025 0

Missione del Ministro Valditara in Montenegro per rafforzare la cooperazione nel campo dell’istruzione e della formazione tecnica

(11/06/2025) Nell’ambito della sua visita ufficiale in Montenegro, il Ministro dell’Istruzione e del Merito della Repubblica Italiana, Prof. Giuseppe Valditara,…

  • 11 Giugno 2025
    L’italiano giuridico trova casa a Berna
  • 5 Giugno 2025
    Università per Stranieri di Perugia – Corso di aggiornamento per insegnanti d’italiano L2/LS
  • 4 Giugno 2025
    ICoN propone il corso “Il post-editing per la traduzione specialistica dall’inglese all’italiano”
  • 4 Giugno 2025
    Le Settimane estive della Crusca 2025: Didattica dell’italiano a stranieri: riflessioni, idee, strumenti e strategie
  • 3 Giugno 2025
    La lingua del mare: il progetto dell’Accademia dedicato al lessico marinaresco
  • 3 Giugno 2025
    Summer School “Lingua e Sport” per atleti, operatori sportivi, mediatori linguistico-culturali e insegnanti, dal 21 al 23 luglio 2025. Iscrizione gratuita. Scadenza: 26 giugno 2025
  • 29 Maggio 2025
    Prorogati al 10 giugno i termini per partecipare al premio “Quando i ragazzi ci insegnano” (VI edizione)

GLI ULTIMI VIDEO

  • Ottobre 2024 – La CRI protagonista al Prix Italia 2024 con due eventi

  • Ottobre 2023 – Tavola rotonda “Dalle parole ai fatti”

  • Ottobre 2022 – Incontro CRI “Il titolo a seguire”

  • Ottobre 2021 – La Vita nuova anDante con moto: il video di RSI

  • Verso di qua verso di là: il video di RSI dedicato al Poetry Slam tra Italia e Svizzera

  • In Cammino nel Parco dell’Appia Antica. Un palcoscenico unico al mondo: il video realizzato per la Settimana della lingua italiana nel mondo

  • Stefano Luppi vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai

  • Il saluto dell’on.Mario Giro al seminario “Italiano, ponte tra le culture del Mediterraneo”

  • 2015 – La segretaria generale Loredana Cornero introduce i lavori del Seminario Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo

  • Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Claudio Marazzini

  • Eventi

  • Non ci sono eventi
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Ricerca per tematiche

    2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Accademia della Crusca appuntamenti annuali Cammini Cinema Comunità radiotelevisiva italofona convegno coproduzioni Crusca Cultura cultura Italiana Da Roma a Gerusalemme Farnesina iniziative intervista Italia italiani all'estero italiano Italofonia La Dante Letteratura lingua italiana MAECI Promozione radio radio rai RAI Roma RSI Seminario Società Dante Alighieri Svizzera Svizzera italiana trasmissioni
    • COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

      Per promuovere, diffondere, sostenere, valorizzare la lingua e la cultura italiana

    • GLI ARTICOLI PIÙ SEGUITI

      • 26 Giugno 2025 0
        Pechino, presentate le prime traduzioni di Leopardi e Galilei
      • 25 Giugno 2025 0
        Scomparso l’Accademico Francesco Bruni
    • Segui la comunità sui social

      • Seguici su Facebook 2.1K
      • Seguici su Instagram
      • Seguici su YouTube

    Copyright © 2025 Comunità Radiotelevisiva Italofona. CF: 97688700588

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatti

    Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

    Impostazioni Cookie

    Qui puoi scegliere il tipo di cookie che vuoi consentire su questo sito. Clicca "Salva Impostazioni Cookie" per applicare le tue modifiche.

    Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

    Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

    Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

    Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

    Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.