
Segnaliamo la lettera aperta del prof. Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca, pubblicata sul sito dell’Accademia lo scorso 5 gennaio.…

Il ministro Dario Franceschini ha nominato Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell): l’istituto…

Dopo il successo del primo corso di italiano in Niger, è iniziato un nuovo ciclo di lezioni presso il CCFN,…

Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca…

Per festeggiare il passaggio al 2021 1 Pervyj Kanal, canale televisivo russo, ha preparato “Ciao 2020”, una trasmissione interamente in…

Vi proponiamo lo spot realizzato per la campagna di comunicazione per la XX Settimana della lingua Italiana nel Mondo che…

Nasce con un finanziamento di 4,5 milioni di euro il Museo della Lingua italiana che trova la sua naturale collocazione…

Un omaggio all’uomo capace di dar vita alle immagini con la magia della musica: a Ennio Morricone – compositore, direttore…

Lunedì 4 novembre 2019 il Collegio degli Accademici della Crusca, riunito in seduta straordinaria, ha nominato 13 nuovi accademici corrispondenti,…