Navigare tra le righe

Quest’anno la settimana della lingua italiana è dedicata al rapporto dell’italiano con la musica. E’ il momento giusto per presentare…

Meeting, weekend, spending review, jobs act, breakfast, location, street food, mission, competitor. Ma non possiamo dirlo in italiano? – La…

La cucina e la lingua che la esprime sono una componente essenziale dell’identità italiana. Associazione per la storia della lingua…

Come abbiamo detto più volte durante i lavori del nostro seminario “Italiano ponte tra le culture nel Mediterraneo” per la…

Il futurismo, forse uno dei movimenti artistici e letterari più originali del secolo scorso ha elaborato e prodotto innumerevoli neologismi,…

Dylan Dog, Corto Maltese, Julia. Cosa c’entrano questi famosi personaggi dei fumetti con l’insegnamento della lingua italiana? Ne parliamo con…

Maggio è il mese dell’EXPO e noi vi proponiamo un originale libro sulla cucina mediterranea. Pietro Parisi è stato nostro…

Ne parliamo con Tullio De Mauro, autore di numerosi volumi sulla lingua italiana fino a quest’ultimo, “In Europa son già…

Si parla di amore in occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri con un romanzo a fumetti scritto da…