Tendenza
  • L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici
  • Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce
  • La Comunità saluta Cecilia Gobbi recentemente scomparsa
  • RTV Slovenia, il Centro regionale di Capodistria in difficoltà
  • 9 e 10 maggio a Trento torna ESTIVAL, politica, società e cultura dell’Europa centrale, orientale e balcanica
  • Giornata Nazionale del Made in Italy
  • Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Verso una comunità globale dell’italofonia
  • Riprese al via per “La linea della palma”, la nuova serie televisiva RSI: un racconto tra criminalità organizzata e memorie familiari
Comunità Radiotelevisiva Italofona
Navigate
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Comitato direttivo
    • Storia ed obiettivi
    • Contatti
  • Membri
    • Membri Fondatori
    • Membri Ordinari
    • Amici
  • Attività
    • Produzioni Audiovisive
    • Seminari e Laboratori
    • Iniziative editoriali
    • Eventi e Collaborazioni
  • Notizie
    • Archivio
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • La CRI informa
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Navigare tra le righe
    • Collegamenti
Ti trovi:Home » (Page 2)
  • L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici Notizie
    8 Maggio 2025

    L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici

  • Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce Notizie
    7 Maggio 2025

    Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce

  • La Comunità saluta Cecilia Gobbi recentemente scomparsa Notizie
    6 Maggio 2025

    La Comunità saluta Cecilia Gobbi recentemente scomparsa

  • RTV Slovenia, il Centro regionale di Capodistria in difficoltà Notizie
    6 Maggio 2025

    RTV Slovenia, il Centro regionale di Capodistria in difficoltà

  • 9 e 10 maggio a Trento torna ESTIVAL, politica, società e cultura dell’Europa centrale, orientale e balcanica Notizie
    16 Aprile 2025

    9 e 10 maggio a Trento torna ESTIVAL, politica, società e cultura dell’Europa centrale, orientale e balcanica

Notizie Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Verso una comunità globale dell’italofonia

Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Verso una comunità globale dell’italofonia

La Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 40 anni e porta l’italiano nel futuro

La Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 40 anni e porta l’italiano nel futuro

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i 40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i 40 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona

Produzioni Radiofoniche
21 Luglio 2022 0

Luglio 2022 – Con le buone o con le cattive, la nuova coproduzione promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona

 “Con le buone o con le cattive” è la coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona  nata dal laboratorio del VI Seminario di…

  • 5 Aprile 2022
    Aprile 2022 – Amore senza… (con)fine
  • 17 Gennaio 2022
    Gennaio 2022 – La Festa della Comunità
  • 8 Luglio 2021
    Luglio 2021 – La nuova coproduzione “Lo sport che fa bene. Integrazione. Comunità. Sostenibilità”

IL PALINSESTO ITALOFONO

24 Maggio 2021 0

Le storie della radio – Radio di Confine

(24/05/2021) “Radio di Confine” è un documentario di Andrea Borgnino che, in tre parti, racconta come le emittenti radiofoniche con…

17 Marzo 2021 0

“Uno, nessuno, cento Nino” per il centenario dalla nascita di Nino Manfredi

Una produzione Rai Documentari, in onda su Rai2 nel giorno del compleanno del grande artista. “Uno, nessuno, cento Nino” lunedì…

  • 16 Marzo 2021
    Au revoir Bertolucci, uomo del Novecento
  • 1 Marzo 2021
    Al via il 71° Festival della Canzone Italiana di Sanremo
  • 25 Febbraio 2021
    “Lezioni di sogni” e “Treccani. Il volto delle parole” su Rai Premium
  • 22 Febbraio 2021
    Settimana Dante dal 22 al 26 febbraio 2021 alle 13.00

IL PALINSESTO ITALOFONO: L'ARCHIVIO

18 Novembre 2021 0

La lingua batte – Scheda

RAI Radio 3 La lingua batte Programma settimanale di Rai Radio 3 condotto dallo scrittore…

18 Novembre 2021 0

Punto e a capo – Scheda

Punto e a capo Trasmissione settimanale a cura di Ornella Rossetto dedicata alla lingua italiana…

18 Novembre 2021 0

Sconfinamenti – scheda

RAI Friuli Venezia Giulia Sconfinamenti È lo spazio quotidiano radiofonico dell’Ora della Venezia Giulia, assegnato…

Previous 1 2

GLI ULTIMI VIDEO

  • Ottobre 2024 – La CRI protagonista al Prix Italia 2024 con due eventi

  • Ottobre 2023 – Tavola rotonda “Dalle parole ai fatti”

  • Ottobre 2022 – Incontro CRI “Il titolo a seguire”

  • Gennaio 2022 – La Festa della Comunità

  • Ottobre 2021 – La Vita nuova anDante con moto: il video di RSI

  • Verso di qua verso di là: il video di RSI dedicato al Poetry Slam tra Italia e Svizzera

  • In Cammino nel Parco dell’Appia Antica. Un palcoscenico unico al mondo: il video realizzato per la Settimana della lingua italiana nel mondo

  • Stefano Luppi vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai

  • Il saluto dell’on.Mario Giro al seminario “Italiano, ponte tra le culture del Mediterraneo”

  • 2015 – La segretaria generale Loredana Cornero introduce i lavori del Seminario Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo

  • Eventi

  • Non ci sono eventi
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Ricerca per tematiche

    2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 Accademia della Crusca appuntamenti annuali Cammini Cinema Comunità radiotelevisiva italofona convegno coproduzioni Crusca Cultura cultura Italiana Da Roma a Gerusalemme Farnesina iniziative intervista Italia italiani all'estero italiano Italofonia La Dante Letteratura libri lingua italiana MAECI Promozione radio radio rai RAI Roma RSI Seminario Società Dante Alighieri Svizzera Svizzera italiana trasmissioni
    • COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

      Per promuovere, diffondere, sostenere, valorizzare la lingua e la cultura italiana

    • GLI ARTICOLI PIÙ SEGUITI

      • 8 Maggio 2025 0
        L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici
      • 7 Maggio 2025 0
        Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce
    • Segui la comunità sui social

      • Seguici su Facebook 2.1K
      • Seguici su Instagram
      • Seguici su YouTube

    Copyright © 2025 Comunità Radiotelevisiva Italofona. CF: 97688700588

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatti

    Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

    Impostazioni Cookie

    Qui puoi scegliere il tipo di cookie che vuoi consentire su questo sito. Clicca "Salva Impostazioni Cookie" per applicare le tue modifiche.

    Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

    Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

    Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

    Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

    Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.