Tendenza
  • L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici
  • Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce
  • La Comunità saluta Cecilia Gobbi recentemente scomparsa
  • RTV Slovenia, il Centro regionale di Capodistria in difficoltà
  • 9 e 10 maggio a Trento torna ESTIVAL, politica, società e cultura dell’Europa centrale, orientale e balcanica
  • Giornata Nazionale del Made in Italy
  • Stati Generali della lingua italiana nel mondo – Verso una comunità globale dell’italofonia
  • Riprese al via per “La linea della palma”, la nuova serie televisiva RSI: un racconto tra criminalità organizzata e memorie familiari
Comunità Radiotelevisiva Italofona
Navigate
  • Copertina
  • Chi siamo
    • Comitato direttivo
    • Storia ed obiettivi
    • Contatti
  • Membri
    • Membri Fondatori
    • Membri Ordinari
    • Amici
  • Attività
    • Produzioni Audiovisive
    • Seminari e Laboratori
    • Iniziative editoriali
    • Eventi e Collaborazioni
  • Notizie
    • Archivio
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • La CRI informa
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
    • Navigare tra le righe
    • Collegamenti
Ti trovi:Home » Video

Video

Attività
16 Ottobre 2024 0

Ottobre 2024 – La CRI protagonista al Prix Italia 2024 con due eventi

(02/10/2024) “Forte e chiara” la partecipazione della Comunità Radiotelevisiva Italofona al Prix Italia 2024, come…

2023
26 Ottobre 2023 0

Ottobre 2023 – Tavola rotonda “Dalle parole ai fatti”

La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha come tema “L’italiano e la…

Eventi e Collaborazioni
10 Ottobre 2022 0

Ottobre 2022 – Incontro CRI “Il titolo a seguire”

“Il titolo a seguire”. È stata quasi programmatica la denominazione – inizialmente solo provvisoria -…

2022
17 Gennaio 2022 0

Gennaio 2022 – La Festa della Comunità

La Festa della Comunità è la coproduzione frutto della tre giorni di iniziative organizzate dalla…

Video
20 Ottobre 2021 0

Ottobre 2021 – La Vita nuova anDante con moto: il video di RSI

(19/10/2021) Dante, poesia, performance poetico musicali e il brivido della gara con otto grandi protagonisti…

Video
30 Novembre 2020 0

Verso di qua verso di là: il video di RSI dedicato al Poetry Slam tra Italia e Svizzera

Condividiamo il video realizzato da RSI per il poetry slam dello scorso 20 ottobre a…

Archivio
28 Aprile 2019 0

In Cammino nel Parco dell’Appia Antica. Un palcoscenico unico al mondo: il video realizzato per la Settimana della lingua italiana nel mondo

(28/04/2019) Il video realizzato in occasione della Settimana della lingua italiana nel Mondo. Cinque itinerari…

Notizie
26 Giugno 2015 0

Stefano Luppi vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai

L’introduzione e i saluti del vicedirettore delle Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai Stefano Luppi…

2015
25 Giugno 2015 0

Il saluto dell’on.Mario Giro al seminario “Italiano, ponte tra le culture del Mediterraneo”

Video messaggio dell’onorevole Mario Giro al seminario “Italiano, ponte tra le culture del Mediterraneo” organizzato…

Attività
24 Giugno 2015 0

2015 – La segretaria generale Loredana Cornero introduce i lavori del Seminario Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo

Il video dell’inaugurazione del seminario “Italiano – Ponte tra le culture del Mediterraneo”. La segretaria…

Attività
23 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Claudio Marazzini

L’intervento del professore Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca al seminario “Italiano ponte tra le…

Attività
22 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Carlo Nanni

L’intervento del Rettore dell’Università Salesiana di Roma al seminario “Italiano ponte tra le culture del…

Attività
21 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento del presidente Dino Balestra

L’intervento del presidente della Comunità radio televisiva italofona Dino Balestra in occasione del seminario “Italiano…

Attività
20 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Monica Barni rettrice dell’Università per stranieri di Siena.

L’intervento di Monica Barni, rettrice dell’Università per stranieri di Siena nel corso del seminario “Italiano.…

Attività
19 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Isabella Donfrancesco – Capoprogetto RAI Cultura

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Isabella Donfrancesco – Capoprogetto…

Attività
18 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Patrizio Nissirio – Responsabile ANSAmed

Intervento di Patrizio Nissirio  responsabile di ANSAmed, il servizio multilingue di informazione sul Mediterraneo dell’ANSA, …

Attività
17 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento di Tonio Portughese – Presidente PBS Malta

L’intervento di Tonio Portughese, presidente della radiotelevisione pubblica di Malta PBS nel corso del Seminario…

Attività
16 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento del professor Ivano Spano

L’intervento del professor Ivano Spano Commissario dell’ISSR Istituto Statale per Sordi di Roma nel corso…

Attività
15 Giugno 2015 0

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento del dottor Stefano Zanini – Promozione italiano MAECI.

Seminario “Italiano ponte tra le culture del Mediterraneo” – L’intervento del dottor Stefano Zanini – …

Attività
14 Giugno 2015 0

L’intervento di Igiaba Scego

L’intervento della scrittrice Igiaba Scego nel corso del seminario “Italiano ponte tra le culture del…

Attività
13 Giugno 2015 0

Feten Fradi durante il seminario italiano ponte tra le culture del Mediterraneo

L’intervento di Feten Fradi nel corso del seminario “Italiano ponte fra le culture del Mediterraneo”.…

Attività
12 Giugno 2015 0

L’intervento di Giuseppe Antonelli

Giuseppe Antonelli, conduttore ed ideatere del programma “La lingua batte” in onda su Radio tre…

Attività
11 Giugno 2015 0

Malika Eddakhch – Docente di italianistica Università di Rabat – Perché conoscere l’italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco

L’intervento di Malika  Eddakhch docente di italianistica Università di Rabat. Scarica il testo dell’intervento.

Attività
10 Giugno 2015 0

Halima Khattab – Tarhir Channel – Cairo L’italiano mi ha cambiato la vita

Halima Khattab – Tarhir Channel – Cairo L’italiano mi ha cambiato la vita Scarica il…

Attività
9 Giugno 2015 0

Tassos Mavris – RadioAtene web – Lingua madre e identità

Tassos Mavris – RadioAtene web – Lingua madre e identità Scarica il testo dell’intervento

Attività
8 Giugno 2015 0

Isabella Liberatori – Presidente 9Colonne – Raccontare l’Italia nel mondo: una missione semplice

Isabella Liberatori – Presidente 9Colonne – Raccontare l’Italia nel mondo: una missione semplice Scarica il…

Attività
7 Giugno 2015 0

Klaudia Bumci – Radio Vaticana Albania – L’italiano come plusvalore? Ovvio!

Klaudia Bumci – Radio Vaticana Albania – L’italiano come plusvalore? Ovvio! Scarica il testo dell’intervento.

Attività
6 Giugno 2015 0

Salvatore Schirmo – La lingua italiana a Malta

Salvatore Schirmo – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta (Malta) La lingua italiana…

Attività
5 Giugno 2015 0

Gioia Di Cristofaro Longo – Mosaico di storie. Una proposta di dialogo interculturale

Gioia Di Cristofaro Longo – Presidente Lunid – Mosaico di storie. Una proposta di dialogo…

Attività
3 Giugno 2015 0

Pietro Parisi – Un cuoco contadino

Pietro Parisi – Un cuoco contadino Scarica il testo dell’intervento

Attività
2 Giugno 2015 0

Rosario La Rossa – La primavera umana di Scampia

Rosario La Rossa – Casa editrice Marotta&Cafiero – La primavera umana di Scampia Scarica il…

Attività
1 Giugno 2015 0

Dino Balestra – Conclusioni

Dino Balestra – Presidente Comunità radiotelevisiva italofona – Conclusioni Scarica il testo dell’intervento.

  • Eventi

  • Non ci sono eventi
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Ricerca per tematiche

    2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 Accademia della Crusca appuntamenti annuali Cammini Cinema Comunità radiotelevisiva italofona convegno coproduzioni Crusca Cultura cultura Italiana Da Roma a Gerusalemme Farnesina iniziative intervista Italia italiani all'estero italiano Italofonia La Dante Letteratura libri lingua italiana MAECI Promozione radio radio rai RAI Roma RSI Seminario Società Dante Alighieri Svizzera Svizzera italiana trasmissioni
    • COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

      Per promuovere, diffondere, sostenere, valorizzare la lingua e la cultura italiana

    • GLI ARTICOLI PIÙ SEGUITI

      • 8 Maggio 2025 0
        L’Accademia della Crusca nomina 15 nuovi accademici
      • 7 Maggio 2025 0
        Il Festival Treccani della lingua italiana a Lecce
    • Segui la comunità sui social

      • Seguici su Facebook 2.1K
      • Seguici su Instagram
      • Seguici su YouTube

    Copyright © 2025 Comunità Radiotelevisiva Italofona. CF: 97688700588

    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatti

    Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

    Impostazioni Cookie

    Qui puoi scegliere il tipo di cookie che vuoi consentire su questo sito. Clicca "Salva Impostazioni Cookie" per applicare le tue modifiche.

    Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

    Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

    Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

    Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

    Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.