
(27/01/2022). Il primo è stato il Cammino di Santiago, nel 1987; l’ultimo, ad oggi, La Rotta di Enea. Mercoledì 26 gennaio, il viaggio…

La retrospettiva integrale dedicata a Pier Paolo Pasolini per celebrare il centenario della sua nascita: è il primo grande evento che lancia la partnership siglata da Cinecittà con…

(22/01/2022) La Ticino Film Commission ha presentato durante le Giornate di Soletta un nuovo fondo per la promozione della lingua…

La Festa della Comunità è la coproduzione frutto della tre giorni di iniziative organizzate dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona sul finire…

Radio Muqdisho, cioè Radio Mogadiscio, la radio pubblica della Somalia, ha cominciato a trasmettere un notiziario in italiano, che ha…

La Farnesina si dota di una nuova Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, che nasce con l’obiettivo di…

In questi giorni Radio Colonia, emittente membro della Comunità Radiotelevisiva Italofona compie 60 anni. Da sei decenni ormai Radio Colonia, trasmissione…

(30/11/2021) Nel corso del degli Stati generali della lingua e della creatività italiana sono stati presentati alcuni dati relativi alle…

(29/11/2021) Con l’obiettivo di sostenere l’insegnamento dell’Italiano nelle scuole cipriote, l’Ambasciata d’Italia a Nicosia prosegue nella sua azione di consolidamento…