La Rai – Radiotelevisione Italiana è la società concessionaria in esclusiva del Servizio Pubblico radiotelevisivo, la cui missione trova fondamento nei principi posti dalla Costituzione italiana e dall’Unione europea. La nostra offerta di servizio pubblico è improntata ai principi dell’imparzialità, dell’indipendenza e del pluralismo in ambito sociale, culturale e politico, affinché ciascuno possa autonomamente formarsi opinioni e idee e partecipare in modoattivo e consapevole alla vita del Paese. Lo scopo è garantire l’apprendimento e lo sviluppo del senso critico, civile ed etico della collettività nazionale anche all’estero, nel rispetto del diritto e del dovere di cronaca, della verità dei fatti e del diritto ad essere informati.
Nell’articolare la nostra offerta, uno degli obiettivi fondamentali è il supporto al sistema Italia, che si concretizza nello sforzo di sostenere il Paese all’estero, valorizzandone le eccellenze e le esperienze più virtuose, anche per mezzo di relazioni istituzionali di natura economica, culturale e scientifica. In oltre 90 anni di storia la Rai ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità nazionale e nello sviluppo socio-culturale del Paese.
Oggi siamo leader in Italia nella produzione di contenuti radiotelevisivi, con una offerta capace di rispondere ai gusti e i bisogni di tutti i principali target di pubblico: dall’informazione alla fiction, dai film allo sport, dall’intrattenimento alla cultura e ai programmi per bambini. L’offerta Rai nella sua globalità è distribuita su tutte le principali piattaforme: tv digitale terrestre e tv 4k sui sistemi Tivù Sat, connected tv, web, mobile, radio e radio digitale in formato DAB +. Questo sistema integrato ci permette di raggiungere la quasi totalità della popolazione italiana e, grazie all’offerta di Rai Italia, milioni di utenti in tutto il mondo.
Ogni giorno la Rai è impegnata al fianco dei cittadini con una proposta editoriale in grado di soddisfare pubblici sempre più esigenti e raffinati e con un impegno costante nel coniugare ascolti e qualità, così come innovazione e tradizione, con lo scopo di continuare a svolgere un ruolo guida per la crescita culturale del Paese e per l’industria dei media in Italia.