Ricordando Ernesto Assante – L’omaggio della Treccani a un anno dalla sua scomparsa

0

(27/02/2025) L’Enciclopedia Treccani ricorda, con questo articolo del presidente Massimo Bray, Ernesto Assante a un anno dalla sua scomparsa.

Ricordando Ernesto Assante

di Massimo Bray
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: l’Enciclopedia della musica contemporanea Treccani, cui stava lavorando come Direttore scientifico insieme a Sandro Cappelletto. In quotidiano contatto con la redazione, con le Autrici e gli Autori coinvolti, Assante stava concretizzando quell’idea che riteneva fondamentale per sistematizzare e ordinare definitivamente il mondo della popular music, cui aveva dedicato una vita. Per la prima volta un’opera, italiana o straniera, si proponeva di raccontare la musica tutta dal Novecento ai giorni nostri, di tradizione classica e popular, tenendo conto della produzione nella totalità delle diverse culture musicali e utilizzando lo strumento enciclopedico che consente una combinazione di intersezioni, connessioni, reciprochi rinvii e interazioni tra le voci in modo da poter restituire da più prospettive la genesi e l’interpretazione dei diversi fenomeni indagati. Assante era infatti convinto che solo attraverso l’organizzazione enciclopedica fosse possibile ‘mettere ordine’ in questo mondo così complesso, perché solo il lavoro sistematico della lemmatizzazione enciclopedica può consentire di seguire e ricostruire lo sviluppo di tanti aspetti e ramificazioni della musica, in particolare proprio di quella che oggi chiamiamo popular music che ha generi e sottogeneri diversi, che è stata definita in tanti modi nel corso del tempo e che ha faticato a essere accettata come parte integrante della nostra cultura nel senso più alto del termine.
Condividi

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.