“Cammino verso Brindisi, con l’attraversamento degli Appennini, a quasi 900 metri di altezza, attraverso campi e distese di ulivi. Un percorso su tappetti di fiori di tutti i colori – gialli, rossi, blu, con tante specie che il pellegrino non ha mai visto. L’albergatrice racconta che vi passa gente da tutto il mondo nel cammino lungo la Via Francigena del Sud. Incontri gente ospitale e gentile, che ti chiede dove vai e si offre anche di darti un passaggio in macchina. Ma il pellegrino resiste a questa tentazione…ed entra lentamente in questo spirito, ritrova se stesso, Dio, la natura. Va avanti lungo la Via Appia Traianea, dove incontra, passando più guadi, anche un pilastro superstite di un ponte romano”.
(Iuliana Anghel di Radio Romania per la Comunità Radiotelevisiva Italofona)
il lungo cammino, Iuliana Anghel di Radio Romania International
La Via Francigena da Roma a Gerusalemme, ascolta il programma radiofonico internazionale di Radio Rai
Roma – Gerusalemme raccontata da Rai
Roma – Gerusalemme raccontata da Rsi
Guarda tutte le tappe dei nostri corrispondenti, settimana per settimana, giorno per giorno…