(25/05/2017) Uno studio della Fondazione Italia Patria della Bellezza, in collaborazione con Prometeia, per la prima volta definisce la Bellezza come una dimensione concreta e misurabile della nostra economia.
La ricerca si prefigge di introdurre la categoria dell’Economia della Bellezza quale nuovo termine socio-economico: un passaggio obbligato per una presa di coscienza collettiva circa la rilevanza che questa leva riveste nello sviluppo del Paese e un punto di partenza essenziale per l’elaborazione di strategie di crescita.
La ricerca si è svolta in due parti: la prima identifica i settori che costituiscono l’Economia della Bellezza e ne misura il valore attuale; la seconda individua, attraverso confronti con le migliori pratiche dei paesi europei, le politiche necessarie per esprimere al meglio questo potenziale.
La ricerca è stata presentata con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.