(25/09/2012) La crisi economica ha fatto riaffiorare in Italia sentimenti antitedeschi. E anche la Germania guarda al Sud Europa e ai due Mario nostrani con sempre più timori.
In più occasioni Mario Monti ha messo in guardia dai sentimenti antitedeschi che si starebbero diffondendo nel Parlamento e nel Paese. E per diversi quotidiani italiani i titoli anti-Merkel sono diventati quasi un’abitudine. Con gli Europei 2012, poi, non sono mancati disordini antiitaliani in alcune città tedesche. Che si parli di politica o di calcio, ogni occasione è buona per rispolverare stereotipi e risentimenti che credevamo superati dopo decenni di mobilità e di scambi europei.
La crisi economica, dunque, ha logorato i rapporti italo-tedeschi e i sentimenti europei? O è un’esagerazione dei media e di certi politici?
Radio Colonia dedica al tema uno speciale di un’ora, con ospiti e approfondimenti, e invita gli ascoltatori a partecipare con le loro esperienze ed opinioni. Interverranno Gian Enrico Rusconi, politologo ed esperto di rapporti italo-tedeschi, Luciana Stortoni, preside del liceo “Italo Svevo” di Colonia, e Ingo Zamperoni, presentatore dei Tagesthemen dell’ARD.