Artusi: parole e storie – Lunedì 14 dicembre 2020 ore 16 su Zoom e Youtube

0
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 14/12/2020 - 15/12/2020
0:00


Artusi: parole e storie

lunedì 14 dicembre 2020 – ore 16 – su Zoom e Youtube

Firenze, 11 dicembre 2020

Saluti di: Claudio Marazzini (Presidente dell’Accademia della Crusca), Giovanna Frosini (Accademia della Crusca e Università per Stranieri di Siena), Domenico De Martino (Segretario dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca), Claudio Vanni (Direttore Relazioni esterne Unicoop Firenze). Intervengono: Monica Alba e Chiara Murru (Accademia della Crusca e Università per Stranieri di Siena).

L’incontro è il primo del progetto Dentro la Crusca, dentro l’italiano. Un progetto dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca, finanziato da Unicoop Firenze, che vuol far conoscere la Crusca, il suo patrimonio e la sua attività, al pubblico più ampio, grazie proprio a incontri in video conferenza e visite virtuali che prendono ora il via e si terranno per tutto il 2021.

Questo primo incontro coglie lo spunto dal secondo centenario della nascita di Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820 – Firenze 1911), padre della cucina italiana moderna, e presenta al pubblico storia e caratteri della sua opera più importante: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, pubblicata per la prima volta nel 1891.

Si discuterà in particolare dell’importanza dell’operazione linguistica realizzata da Artusi con il proprio libro, molto più di un semplice ricettario, uno dei primi libri di grande diffusione nell’Italia unita. Un volume, presente come pochi altri in tutte le case degli italiani, che ha dato un contribuito fondamentale alla semplificazione e all’unificazione del lessico gastronomico italiano.

In questo modo, il libro di Artusi sarà anche l’occasione per riflettere su caratteri e aspetti più generali della storia della lingua del cibo in Italia.

Sono due le modalità per partecipare:

in maniera interattiva dalla piattaforma Zoom

o assistendo alla trasmissione in diretta dal canale Youtube dell’Accademia
https://www.youtube.com/user/AccademiaCrusca
Condividi

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.