(31/01/2013) E’ in fase di lavorazione, un film documentario indipendente selezionato agli Italian Doc Screenings di Firenze 2012, il più importante showcase di progetti documentari in Italia. Si intitola Emergency Exit e racconta, attraverso l’occhio della cinepresa della regista Brunella Filì, sei Storie di giovani italiani all’estero in un viaggio attraverso le maggiori città Europee meta di emigrazione. Il film è completamente indipendente e auto-finanziato dal basso, dalla troupe e dai professionisti che vi hanno preso parte lavorando in modo gratuito. Secondo le ultime statistiche sulle migrazioni dal 2010 ad oggi sono oltre 70.000 i giovani italiani che si trasferiscono all’estero. Non solo “cervelli” o ricercatori, ma anche ragazzi laureati e professionalmente qualificati che desiderano un’esistenza non precaria o soggetta alla logica della raccomandazione. Nel docu-trip Milena, Anna, Mauro, Marco, Camilla e gli altri raccontano attraverso la telecamera le loro storie, i loro sogni, le loro paure, le loro speranze, ma anche la loro quotidianità. Lontani da casa, sradicati, per cercare un futuro migliore, un’uscita d’emergenza da un Paese statico e asfittico. Oltre alle loro voci, ci saranno anche interventi di personalità dal mondo del giornalismo, della musica e della scrittura, come Daniele Silvestri, Gianni Minà, Claudia Cucchiarato, Bill Emmott, Franco Ferrarotti e via dicendo. Sono state già girate le prime tappe a Vienna, Parigi, Tenerife e Bergen (Norvegia). A Febbraio sono previste le due tappe conclusive a Londra e Berlino.
Visita il sito Emergency Exit