Conoscere e usare più lingue è fattore di ricchezza

0

(17/06/2013) Il testo che segue è il documento  “Conoscere e usare più lingue è fattore di ricchezza”, approvato dalle principali associazioni linguistiche che si occupano dell’italiano e dai partecipanti al convegno Città d’Italia: ruolo e funzioni dei centri urbani nel processo postunitario di italianizzazione (per i cinquanta anni della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro), che si è tenuto a Firenze, presso l’Accademia della Crusca, il 18 e 19 aprile 2013.

Il testo è stato appena inviato al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri competenti in materia, indicati nella lettera di accompagnamento.

“Dalla riflessione degli studiosi riuniti in occasione del Convegno Città d’Italia: ruolo e funzioni dei centri urbani nel processo postunitario di italianizzazione. Per i cinquant’anni della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro presso L’Accademia della Crusca è emersa con forza la necessità di riaffermare alcuni principi fondamentali per una politica ed educazione linguistica efficace e democratica sulla base di principi che derivano dalle acquisizioni scientifiche di numerose discipline”.

1. Conoscere e usare più lingue è un fattore di ricchezza e un ausilio potente per la crescita cognitiva, intellettuale e sociale dell’individuo e dell’intera comunità. I dati provenienti dalle scienze del linguaggio da tempo concordano sul fatto che il plurilinguismo non solo è un dato fisiologico della specie umana, ma è anche un fattore di sviluppo e crescita.

2. Le dinamiche che si instaurano tra le varie lingue, anziché divenire motivo di separatezza, esclusione o conflitto sociale, possono essere guidate e indirizzate per ottenere risultati, prima di tutto educativi, che non solo permettano relazioni positive tra le culture di cui sono portatrici, ma garantiscano il pieno sviluppo linguistico e cognitivo individuale.

3. Tutto ciò non può essere affidato all’improvvisazione né può gravare su una scuola lasciata a se stessa. Gli insegnanti, che pure hanno affrontato spesso positivamente la pluralità idiomatica nella loro attività quotidiani, devono essere sistematicamente formati all’adozione di una prospettiva didattica plurilingue e in secondo luogo nella pratica didattica attraverso risorse umane e materiali appropriate.

4.Perchè ciò avvenga è necessaria una politica linguistica che incida sul piano nazionale e locale e favorisca sia la conoscenza e la diffusione delle lingue e delle diverse realtà idiomatiche sia la ricerca sulle molteplici entità linguistiche che ormai si intrecciano sul territorio. Anche sul piano internazionale è opportuno che le istituzioni favoriscano forme di promozione della lingua e della cultura italiana coerenti con la realtà plurilingue del nostro Paese.

5. Ciò deve in primo luogo coinvolgere le istituzioni preposte alla ricerca, che devono diventare luoghi provolegiati di elaborazione teorico-descrittiva e applicata di formazione su questi temi, e tutte le agenzie educative che, oltre a essere naturale luogo di contatto e integrazione tra le varie lingue e culture presenti nella società italiana, devono garantire un’adeguata formazione linguistica.

Per questo motivo gli studiosi e le istituzioni e società che li rappresentano (Accademia della Crusca, Società di Linguistica Italiana, Società italiana di Glottologia, Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Associazione italiana di linguistica Applicata, Società italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa, Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica, Gruppo di Studio per le politiche linguistiche) chiedono con determinazione al Parlamento, al Presidente del Consiglio, ai Ministri dell’Economia, dell’Istruzione e della Ricerca, dei Beni Culturali, dell’Integrazione e degli Esteri di considerare la questione formativa a tutti i livelli come elemento indispensabile per la ripresa economica-produttiva del Paese e, nello specifico, la formazione plurilingue come condizione prima per l’esercizio dei diritti di cittadinanza: mezzo di coesione e crescita sociale.

Firmatari
Tullio De Mauro
Nicoletta Maraschio (Presidente Accademia della Crusca)
Rita Librandi (Presidente dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana – ASLI)
Emanuele Banfi (Presidente della Società Linguistica Italiana – SLI)
Paolo Balboni (Presidente della Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa – DILLE)
Stefania Giannini (Presidente della Società Italiana di Glottologia – SIG)
Giuliano Bernini (Presidente della Società Italiana di Linguistica Applicata – AltLA)
Monica Barni
Marina Chini
Giancarlo Consonni
Lorenzo Coveri
MAri D’Agostino
Nicola Di Blasi
Silvana Ferreri
Giovanna Frosini
Anna Giacalone
Stefania Giannini
Massimo Livi Bacci
Claudio Marazzini
Silvia Morgana
Annalisa Nesi
Alessio Petralli
Teresa Poggi Salani
Paolo Ramat
Lorenzo Renzi
Francesco sabatini
Alberto A.Sobrero
Tullio Telmon
Lorenzo Tomasin
Pietro Trifone
Harro Stammerjohann
Massimo Vedovelli
Miriam Voghera

Condividi

Leave A Reply

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.