Dal 10 al 13 aprile Gorizia ospita una tappa inedita dell’VIII edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana, organizzata dalla Fondazione Treccani Cultura in collaborazione con la Fondazione Carigo.
Un’edizione speciale per celebrare Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, con un programma dedicato al tema “Confine”, inteso non come barriera ma come luogo di incontro, trasformazione, dialogo tra culture e saperi.
Il confine è il filo conduttore di una riflessione che attraversa le parole, la storia, l’arte, la scienza, la letteratura, la geopolitica e le neuroscienze. Un’indagine culturale che coinvolge studenti, studiosi, artisti e cittadinanza in una serie di laboratori, incontri pubblici e performance.
Tra i tanti ospiti:
Cristiana Collu, Paolo Rumiz, Umberto Curi, Andrea Mazzucchi, Lina Bolzoni, Gabriella Bottini, Fabio Rossi, Gian Mario Villalta, Daniele Menozzi, Enrico Pedemonte, Emma Giammattei, Michela Ponzani, Raphael Merida, Marija Mitrović, Nunzio Ruggiero e Beatrice Cristalli, che ci condurrà in un viaggio tra i neologismi e le trasformazioni dinamiche della lingua.
Spazio anche ai giovani e alle scuole superiori, protagoniste dei laboratori didattici e delle attività formative.
Il festival si svolgerà tra la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, l’Auditorium Comunale e il Kulturni dom Gorica, dove si terrà lo spettacolo conclusivo con la narrazione musicale di Paolo Rumiz accompagnato dalla Piccola Orchestra dei Popoli.
Un invito ad attraversare i confini, reali e simbolici, e a riscoprire la lingua italiana come spazio aperto, in costante movimento.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, su prenotazione, fino a esaurimento posti.
Per informazioni, programma completo e prenotazioni: https://www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it