Giovedì 6 novembre dalle 20.30 su Radio3 torna, condotta dallo scrittore Paolo Di Paolo, la Serata ProGrammatica, l’evento annuale della trasmissione La Lingua Batte realizzato per la Settimana della lingua italiana del mondo dedicata quest’anno all’Italofonia e promossa dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con l’Accademia della Crusca.
L’occasione è speciale perché, grazie all’ospitalità dell’Istituto italiano di cultura a New York, con il supporto della Seton Hall University per il progetto europeo DaShoW in svolgimento presso il dipartimento di Scienze Storiche (DiSSGeA) dell’Università di Padova, la serata si tiene in trasferta negli Stati Uniti ospitando personalità che lavorano con la lingua italiana: Matteo Brera, filologo e storico della cultura dell’Università di Padova/Seton Hall University, Antonella Cagnolati dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, con Carmen Petruzzi ha curato il volume “La pedagogia di Leonard Covello. Scuola, democrazia e cittadinanza nella New York degli italoamericani”; Michael M. Moore, italianista, traduttore (Alessandro Manzoni, Primo Levi) e interprete, Ellen Nerenberg, professoressa di Lingue romanze e italian studies alla Wesleyan University, Claudio Pagliara, giornalista, direttore dell’Istituto italiano di Cultura a New York, Giampaolo Pioli, presidente e direttore del gruppo editoriale VNY Media Corp che di recente ha acquisito la storica testata America Oggi e ICN Radio.com (Italian Communication Network), e pubblica il quotidiano online La Voce di New York, Gabriella Romani, italianista all’Alberto Institute, Seton Hall University, Silvia Tatti, presidente dell’ADI, associazione degli Italianisti (La Sapienza, Università di Roma). Musica dal vivo con Chiara Izzi.
La Serata Programmatica è a cura di Cristina Faloci e Manuel de Lucia.