Premio Vienna, terza edizione, il bando scade il 26 agosto

0

(15/07/2025) La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna bandiscono la terza edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani e realizzato in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).

L’iniziativa, lanciata in data 27 giugno 2025, è riservata ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1990, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa.

Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Vienna in Austria (novembre 2025 – aprile 2026), per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art. Durante la residenza, i due artisti selezionati partecipano alle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e da APL, tra cui sessioni di formazione, approfondimenti sui progetti di ricerca artistica presso APL, sessioni di commenti e coaching, eventi nell’ambito del programma APL in Dialogue con artisti di Vienna e di tutto il mondo, con l’opportunità di presentare la propria ricerca e pratica al pubblico durante o al termine della residenza.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, scrivendo a iicvienna@esteri.it.

Scadenza delle domande: 26 agosto 2025 ore 12.00 (ora italiana)

Premio Vienna Ed. 3 – Bando
Premio Vienna Ed. 3 – Allegato A
Premio Vienna Ed. 3 – Scheda dedicata sul sito dell’IIC di Vienna

Condividi

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.