La Comunità Radiotelevisiva Italofona al fianco del Festival NYCanta per promuovere la lingua italiana nel mondo attraverso la musica
Il Premio speciale della CRI per la canzone più internazionale
assegnato alla giovane artista Diletta Fosso
La Comunità Radiotelevisiva Italofona si unisce anche quest’anno al festival della musica italiana di New York, il NYCanta, per promuovere “a ritmo musicale” la lingua e la cultura italiana nel mondo.
È stata presentata lo scorso 29 ottobre a Roma, presso la Sala Blu del Centro di Produzione RAI di Via Teulada, l’edizione 2025 della kermesse musicale, organizzata dall’Associazione Culturale Italiana di New York sotto la direzione artistica di Tony Di Piazza, che da 17 anni celebra la canzone italiana oltreoceano, offrendo una vetrina internazionale ai talenti musicali emergenti e mantenendo vivo il ponte culturale tra Italia e Stati Uniti.
Era presente per l’occasione, tra i numerosi intervenuti, la Segreteria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Maria du Bessé. La CRI collabora da anni con il NYCanta, condividendo con il Festival newyorkese la comune finalità di promuovere la lingua italiana attraverso uno straordinario veicolo culturale quale la musica e in particolare la canzone italiana, oltre ad assegnare dall’edizione 2024, nell’ambito dell’evento musicale un Premio speciale. Da quest’anno, il NYCanta si avvale anche della media partnership della Rai, membro fondatore della Comunità Radiotelevisiva Italofona, è allo studio inoltre una sinergia con il Festival di Sanremo per un vero e proprio gemellaggio musicale.
La messa in onda del Festival, registrato il 12 ottobre scorso nell’Oceana Theater di Brooklyn, è in programma il 18 e il 19 novembre su RAI Italia, mentre è prevista nel mese di dicembre la trasmissione delle due puntate su Rai 2 e on demand su Rai Play.
Nella competizione artistica è Leonor Iotti, in arte Leonor, 19 anni, di Cornegliano Laudense (Lodi), la vincitrice del NYCanta 2025, con il brano “Se i tuoi occhi non mi vedono”. Sul secondo gradino del podio, ex aequo, Elisa Cipro & Italian Radio Society (Londra) con “In questa notte magica (come on, come on)” e Diletta Fosso, 15 anni, di Cura Carpignano (Pavia), con “Belli/e”, quest’ultima vincitrice del Premio speciale della Comunità Radiotelevisiva Italofona “Musica oltre ogni confine” per la canzone più internazionale.
La giovane artista pavese ha ricevuto il Premio della CRI dalla Segreteria Generale, Maria du Bessé.
A decretare la classifica del NYCanta 2025 è stata una giuria di altissimo profilo, presieduta dal giornalista Marino Bartoletti e composta da Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Iva Zanicchi e Renato Tanchis, Warner Music Italia. L’edizione di quest’anno è stata condotta da Ema Stokholma e animata da numerosi ospiti e momenti speciali, tra cui la performance di Leo Gassmann, ospite musicale che ha omaggiato Franco Califano con “Tutto il resto è noia”, canzone simbolo che quest’anno compie 50 anni.
Ancora una volta, dunque, la CRI è al fianco del NYCanta per celebrare la musica italiana e i suoi giovani interpreti, testimoni di una lingua capace di superare le generazioni e i confini.




