La vitalità dell’italiano in Istria: c’è ancora tanta strada da fare

0

Senza mezzi termini, eufemismi, formule magiche e mantra politici: la lingua italiana in Istria si trova “in fase di regressione e nella condizione di lingua in pericolo di estinzione”. Ciò che si teme e che ognuno in cuor suo avverte con i sensi e con la mente, ora è provato col rigore scientifico di una ricerca socio-pedagogica intitolata “Vitalità della lingua italiana nella Regione Istriana di Croazia”.

Lo studio è stato snocciolato sabato sera alla Comunità degli Italiani di Pola nel corso di una presentazione al pubblico intitolata, per esteso, “Delineazione delle linee guida e di intervento per il mantenimento e il miglioramento dell’utilizzo della lingua italiana nelle località a statuto bilingue della Regione istriana”, per dire che, insomma, si può ancora cercare di fare qualcosa. Sono autori della ricerca il docente universitario Andrea Debeljuh, la madre Loredana Bogliun e il collega Aleksandro Burra, che per una questione di disponibilità di mezzi e altre contingenze più o meno sfavorevoli (non ultima la pandemia da coronavirus) hanno lavorato a singhiozzo per oltre sei anni, dal 2018 in qua, tra alterne fortune. Ma ora la ricerca è conclusa e lo prova una valida monografia pubblicata col sostegno dell’Unione Italiana e dal Consiglio per la minoranza italiana autoctona della Regione istriana, che inizialmente aveva sollecitato la ricerca stessa.

Continua a leggere sul sito de “La Voce del Popolo”

Condividi

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.