(06/05/2025) Si sono tenuti ieri i funerali di Cecilia Gobbi, figlia del celebre baritono Tito Gobbi e presidente dell’omonima Associazione musicale, fondata nel 2003 con l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo dell’arte di suo padre e di promuovere la cultura operistica.
L’ Associazione musicale Tito Gobbi fa parte degli “Amici” della Comunità Radiotelevisiva Italofona e ci piace ricordare la bella collaborazione, ideata anche con l’Università per Stranieri di Siena, con l’iniziativa “Adotta un cantante”, per offrire un corso online di perfezionamento in lingua italiana per un/a cantante straniero/a che partecipa alle rappresentazioni dell’opera all’interno del progetto “Magia dell’opera®” progetto che permette di sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni all’opera lirica e formare il pubblico di domani, avviare alla carriera talenti emergenti tramite corsi di perfezionamento e qualificare l’italiano come madre lingua dell’opera.
Cecilia Gobbi, appassionata e instancabile divulgatrice, nel 2022 ha ricevuto il Premio Pordenone Musica con questa motivazione: “per aver saputo far tesoro della straordinaria eredità artistica paterna nell’ideare multiformi percorsi didattici volti ad avvicinare i più piccoli al mondo dell’opera”. Consapevole che la lirica è anche educazione alla bellezza e che la capacità di apprezzare il bello ci rende migliori”.
Vi proponiamo alcune interviste a Cecilia Gobbi nelle quali potrete ascoltare direttamente dalla sua voce l’immensa passione per l’opera lirica e la determinazione nel portare a compimento i suoi progetti.
Radio Romania Internazionale
Intervista di Iuliana Sima Anghel
Radio Vaticana
Interviste di Rosario Tronnolone
Tito Gobbi, un maestro in scena – Tredici e tredici 17.04.2019
Magia dell’Opera, La Bohème – Buona la Prima, Teatro. 20.11.2019