Apprendere l’italiano in Egitto e in Tunisia

0

Ospiti a La Stranieri di Siena, per una formazione in presenza, docenti di scuole secondarie egiziane e tunisine.

Da metà luglio fino a fine agosto, tramite un programma finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e assegnato all’Università per Stranieri di Siena tramite gara, 29 insegnanti egiziane/i – progetto Apprendere l’italiano in Egitto e 25 insegnanti tunisine/i – progetto Learning Italian in Tunisia, dopo aver seguito un percorso a distanza da febbraio, concludono il corso con altre 120 ore di formazione e tirocinio in Italia. Per la maggior parte di loro, laureati in italiano e docenti delle scuole secondarie in Egitto e Tunisia, questa formazione rappresenta anche la prima possibilità di visita dell’Italia.
L’Università per Stranieri di Siena è infatti impegnata, con il Centro CLUSS, Centro Linguistico dell’ateneo, nella formazione, nel perfezionamento linguistico e didattico di insegnanti di diversi paesi e nella redazione di sillabi e materiali didattici – percorsi che prevedono anche soggiorni di formazione linguistica e didattica.
Dopo l’incontro con il rettore Tomaso Montanari di giovedì 24, lunedì 28 luglio si terrà, dalle 15 alle 17, presso l’aula magna Virginia Woolf dell’ateneo, un seminario alla presenza del gruppo di lavoro misto italiano- egiziano e italiano-tunisino.
Interverranno per il MIM la dott.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, la dott.ssa Sabrina Capasso, Direttore Generale per gli affari internazionali e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, la dott.ssa Diana Saccardo, Dirigente Tecnico,
la dott.ssa Mariantonietta Salvucci, Specialista Relazioni Internazionali, Ufficio del Consigliere Diplomatico e per l’Egitto, dal Ministero dell’Educazione la dott.ssa Doaa Ali Abdelmoati Abdelnabi, Head of the Foreign Languages Department at the Central Administration for Curriculum Development, Mrs. Naglaa Zakaria Yehia Mohamed Rashwan, Second Foreign Languages Advisor, Dr. Reda Hussein Mohamed Hasanen Kandil, International Relations Officer at the Ministry of Education, e per il Ministero dell’Educazione Tunisino, gli ispettori Nizar Tounekti e Moez Elmaiel, Ispettori Principale dell’insegnamento medio e Mohamed Elyes Cherif, Ispettore Generale dell’insegnamento medio.

Per l’Università per Stranieri di Siena saranno presenti la Direttrice Generale, dott.ssa Silvia Tonveronachi, la prof.ssa Carla Bagna, direttrice del Centro CLUSS e i dott.ri Sabrina Maffei e Marco Cassandro, responsabili delle attività di formazione in aula e curatori dei sillabi.

Condividi

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.