Comunità radiotelevisiva italofona e RadioRai
organizzano
Seminario di formazione
dedicato ai comunicatori, redattori, produttori, animatori radiofonici delle emittenti aderenti alla Comunità
1 e il 2 aprile
via Asiago, 10 Roma
Nel pomeriggio di venerdì, dopo i saluti introduttivi di Marino Sinibaldi, direttore di Radio3, di Dino Balestra, presidente CRI, Alessandra Paradisi, vicedirettora delle Relazioni Internazionali di RAI, si terrà un confronto tra i partecipanti e alcuni conduttori di RadioRai (Andrea Borgnino – Radio 3 Mondo, Pietro Del Soldà – Tutta la città ne parla, Sara Zambotti – Caterpillar) sulla lingua italiana, la radio e i nuovi media. L’incontro sarà condotto da Giuseppe Antonelli, linguista e conduttore della trasmissione “La lingua batte”.
Il sabato mattina si svolgeranno due incontri. Il “Laboratorio di presentazione dei programmi per realizzazione nuove coproduzioni: temi, impostazioni, proposte” condotto da Antonio Rocco di Radio Capodistria, sarà teso ad individuare azioni, format e linee guida per future coproduzioni. Ogni partecipante presenterà un contributo registrato sull’uso formale e informale della lingua italiana nella vita di tutti i giorni del proprio Paese. A seguire il “Laboratorio per una radio italofona futura: programmare, realizzare, scambiare” moderato da Loredana Cornero, Segretaria generale della Comunità radiotelevisiva italofona, sarà incentrato su proposte di scambio di programmi e sulle modalità di collaborazioni future.
Ai lavori parteciperanno 10 diverse emittenti italofone: