18 novembre 2025 a Roma Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia

0

(13/11/2025) Martedì 18 novembre dalle ore 10:00, si terrà a Villa Madama la prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia, organizzata su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e in collaborazione con la Società Dante Alighieri.

Nell’ambito della Conferenza, cui parteciperanno delegazioni ministeriali da oltre venti Paesi, sarà istituita la Comunità dell’Italofonia, un nuovo forum di cooperazione internazionale volto a riunire le varie anime – nazionali e internazionali, statuali e non statuali – italofone a livello mondiale. La Comunità dell’Italofonia avrà come finalità la promozione del dialogo politico e della cooperazione internazionale; la valorizzazione degli scambi e dei legami tra le società civili e le persone italofone; lo sviluppo delle relazioni culturali, scientifiche e accademiche tra i suoi Membri; la diffusione, promozione e tutela della lingua italiana nel mondo.

Alla Conferenza interverranno, tra gli altri, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola in videomessaggio, il Capo del Dipartimento Federale degli Affari Esteri della Svizzera Ignazio Cassis, il Direttore Generale AIEA Rafael Mariano Grossi, il Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi, il Vice Primo Ministro sloveno Matej Arcon, il Ministro degli Esteri romeno Oana Toiu, il Ministro degli Esteri kosovaro Donika Gervalla Schwarz, il Ministro degli Esteri somalo Abdisalam Abdi Ali, il Presidente della NIAF Robert Allegrini, l’Inviato ONU per la Sicurezza Stradale ed ex AD di Ferrari Jean Todt e il Sottosegretario di Stato per l’Istruzione e il merito Paola Frassinetti, nonché gli altri rappresentanti a livello ministeriale dei Paesi partecipanti.

Seguiranno tre sessioni tematiche, per declinare il concetto di italofonia come comunità di valori e dialogo, come motore di sviluppo e crescita e come diplomazia culturale. Tra i rappresentanti della società civile, saranno presenti – tra gli altri – anche l’ex calciatore brasiliano Antonio Careca e la coreografa inglese Carolyn Smith.

Condividi

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.