Prospettiva Dante. XIV Edizione del Festival dantesco

0
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 17/09/2025 - 21/09/2025
Tutto il giorno


Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca

Prospettiva Dante
“Versi d’amore e prose di romanzi”

XIV Edizione del Festival dantesco
Ravenna, 17-21 settembre 2025

Tutte le informazioni relative al Festival sono disponibili nel sito www.prospettivadante.it

Agenda

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE
> ore 17.30 – Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Apertura del festival
Mirella Falconi Mazzotti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Rosario Coluccia, Consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca
Domenico De Martino, direttore artistico di Prospettiva Dante

> a seguire
Gabriele Lavia

> ore 21
Roberto Mercadini, Un monologo per Dante: «Più nobile è il volgare»

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE
> ore 21 – Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna

Gregorio Nardi, pianoforte
«Donne ch’avete intelletto d’amore». Le donne di Dante nella musica del Romanticismo.
Musiche di Franz Liszt, Teodulo Mabellini, Hans von Bülow, Hermann Goetz, Antonio Scontrino, Sergej Prokof’ev

Premio DANTE-RAVENNA a Paolo Rumiz
conversazione con Domenico De Martino

VENERDÌ 19 SETTEMBRE
> ore 17.30 – Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Caritas, bellezza e tempo tra Dante e noi
Dom Bernardo Gianni (abate di San Miniato – Firenze)

SABATO 20 SETTEMBRE
> ore 17.30 – Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Pas de trois infernal: Ulisse, Ugolino e Belzebù
Virginio Gazzolo

> a seguire
Luce fuoco ardore. I trovatori nella Commedia
Paolo Squillacioti (direttore Opera del Vocabolario Italiano – CNR)

> ore 21
Vincenzo De Angelis, Amerigo Fontani, Marcello Prayer
Come in un giuoco di specchi: Dante, Lord Byron e Lorenzo Da Ponte

Premio MUSICA E PAROLE a Tosca
con Giovanna Famulari (violoncello), Massimo De Lorenzi (chitarra), Luca Scorziello (percussioni)

DOMENICA 21 SETTEMBRE
> ore 11 – Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Premio DANTE WEB a Jacopo Veneziani
Il cammino di Dante nella storia dell’arte

Condividi

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.