Data / Ora
Date(s) - 08/05/2017 - 14/05/2017
Tutto il giorno
Luogo
Grand Hotel Duomo
In un’epoca di globalizzazione, dominata dall’utilizzo pervasivo dei social network e delle nuove tecnologie di comunicazione digitale, la nostra lingua sta evolvendo, come anche le forme che la veicolano. Tra ibridazioni, forestierismi, emoji, espressioni mutuate dal gergo giovanile o dall’immaginario pop del cinema e delle serie TV, non è facile orientarsi, soprattutto per i professionisti e freelance della parola, in bilico tra il rispetto della norma e la curiosità che li spingerebbe ad approfittare delle infinite opportunità di sperimentazione offerte da questo cambio di scenario. Da qui l’idea di una due giorni di incontri con la partecipazione di esperti e addetti ai lavori, rivolta a chi – traduttori, giornalisti, copywriter, scrittori – ha fatto della nostra lingua viva e delle sue inevitabili evoluzioni uno strumento di lavoro, ma anche a lettori e semplici appassionati. Un’occasione per riflettere insieme, con obiettività e rigore professionale, ma senza inutili ansie da talebani della grammatica e senza prendersi troppo sul serio, sulle sfide e le possibilità presentate dall’italiano che cambia. Il tutto arricchito, per chi lo desidera, da una parentesi di puro intrattenimento: la serata-spettacolo al Teatro Lux, nella bella cornice pisana di Piazza Santa Caterina.