Gadda, alla Dante il commento al “Pasticciaccio”

0
Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 26/10/2015 - 29/10/2015
17:30 - 19:30

Luogo
Palazzo Firenze


Si svolgerà giovedì 29 ottobre alle ore 17,30, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze, la presentazione del commento a Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (Carocci 2015) di Maria Antonietta Terzoli.

Il Pasticciaccio contamina materiali eterogenei desunti da un’ampia tradizione letteraria, figurativa, critica, scientifica. Questo commento offre per la prima volta un’analisi puntuale e sistematica che getta nuova luce nel laboratorio dello scrittore, riconoscendo e interpretando modelli letterari e non, riprese classiche e scritturali, riferimenti storici antichi e moderni, scelte onomastiche e allusioni mitologiche, uso larghissimo dell’Enciclopedia Treccani e delle guide Touring. Di particolare rilievo lo studio del rapporto privilegiato con l’arte figurativa. La topografia è indagata anche tramite simulazioni di percorsi analoghi. Per ogni capitolo è fornito un breve riassunto con alcune linee di lettura.

L’autrice ne parlerà con Alberto Asor Rosa, Luca Serianni e Ludovica Ripa di Meana.

Coordina Giovanni Di Peio

Maria Antonietta Terzoli insegna Letteratura italiana all’Università di Basilea. Con Carocci editore ha pubblicato Nell’atelier dello scrittore (2010), Un meraviglioso ordegno (2013; con C. Veronese e V. Vitale) e ha curato l’edizione commentata delle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo (2013).

Condividi

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.