Data / Ora
Date(s) - 18/10/2025
0:00
Università di Tallinn
Ambasciata d’Italia a Tallinn
Ambasciata di Svizzera in Lettonia, Lituania ed Estonia
in occasione della XXV Settimana della lingua italiana nel mondo
Convegno
Dal Mediterraneo al Baltico: l’italiano oltre i confini
Tra migrazioni e plurilinguismi: intrecci di identità e appartenenze
18 ottobre 2025, ore 10
Aula A-206, Università di Tallinn
Agenda
9:45 – 10:00
Accoglienza e saluti
Sessione mattutina | 10:00 – 13:00
Moderatore: Daniele Monticelli
Maria D’Agostino (Università di Palermo), Italiano senza confini
Luisa Revelli (Università della Valle d’Aosta), L’italiano sulla via baltica: destinazione Estonia
Annalisa Nesi (Accademia della Crusca), Presentazione del volume Italofonia: lingua oltre i confini (goWare, 2025), a cura di Nesi e Bruno Moretti
Angela Princiotto (Università di Tallinn), Visualizzare il senso di appartenenza. Nuove generazioni nella diaspora e nelle origini
Ekaterina Smagina (Università di Vilnius), Tomasi di Lampedusa e la sua esperienza lettone
Stefano Montes (Università di Palermo), Attraversamenti e migrazioni
*Il convegno vedrà anche la partecipazione di un relatore svizzero
Saluti istituzionali | 12:45
13:00 – 14:30 Pausa pranzo
Sessione pomeridiana | Ore 14:30 – 16:30
Moderatrice: Luisa Revelli
Alessandra Dezi (Università di Tartu), Russofoni in Italia e oltre: l’IO multicompetente nel discorso virtuale multilingue
Michelangelo Zaccarello (Università di Pisa), In fuga dal Ventennio: Indro Montanelli in Estonia (1937–38)
Giulio Lo Bello (Università Tecnica di Riga), La percezione storica in Lettonia ed Estonia della figura del Marchese Filippo Paolucci
Kristiina Rebane & Polina Pototskaja (Università di Tallinn), Parlare l’italiano, vivere tra lingue: storie di donne estoni in coppie miste
Tavola rotonda | 16:30 – 18:00
“Italiani in Estonia: percorsi migratori e repertori linguistici”
Moderatrici: Alessandra Dezi e Ilenia Del Popolo Marchitto
Intervengono: Daniele Monticelli, Paolo Schimmenti, Luisa Revelli, Lisa Indraccolo, Lucya Passiatore, Leonardo Sorrentino, Yuri Pellizzari, Angela Princiotto, Federico Valenti