Seminario internazionale Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni

0
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 12/09/2019 - 14/09/2019
Tutto il giorno

Luogo
Biblioteca della Casa di Giovanni Boccaccio


Seminario internazionale

Intorno a Boccaccio

Boccaccio e dintorni

VI edizione

Certaldo, 12 e 13 settembre 2019
Biblioteca della Casa di Giovanni Boccaccio

via Boccaccio 18, Certaldo (Firenze)

Programma

Programma

12 settembre

ore

16.30 Giacomo Cucini (Sindaco di Certaldo), Saluto ai partecipanti

16.45 Stefano Zamponi (Presidente ENGB), Presentazione del Seminario

17.00 Flavia Palma (Università degli Studi di Verona), Boccaccio, Castiglione e il Cortegiano

17.30 Caterina Canneti (Università per Stranieri di Siena), Umana cosa è aver compassione agli afflitti: il Decameron e la Crusca

18.00 Camilla Russo – Giulio Vaccaro (Università di Trento e Opera del Vocabolario Italiano-CNR, Firenze), L’Urbano. Origine e fortuna di una novella pseudo-boccaccesca

18.30 Visita guidata alla mostra Devozione e testimonianze artistiche per beata Giulia (Certaldo, 8 settembre 2019 – 9 gennaio 2020) allestita in occasione del VII Centenario della nascita (1319-1367) e il II Centenario della beatificazione (1819-2019) della Beata Giulia della Rena

13 settembre

ore

9,30 Chiara Ceccarelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Boccaccio erudito e il prologo del ‘De viris illustribus’ petrarchesco

10.00 Lisa Ciccone (Università di Zurigo), Ut testatur Ovidius. Boccaccio lettore dei commenti alle Metamorfosi

10.30 Fritz Eleonora (Università del Sacro Cuore, Milano), Il lessico del magistero nelle prose erudite di Giovanni Boccaccio

11.00 Niccolò Gensini (Università di Bologna), «A’ quai Lucan seguitava». La lettura boccaccesca della Pharsalia tra Filocolo e Amorosa visione

11.30 Isabelle Gigli Cervi (Università degli Studi di Genova), Il mare, la tempesta, la quiete: un passaggio fondamentale nella trama e nel significato del Filocolo

12.00 Silvia Litterio (Università per Stranieri di Siena), Dal Filostrato alla ‘brigatella’ laurenziana

12.30 Matteo Luti (Università degli Studi di Siena), Itinerari amazzonici in Boccaccio: la filigrana romanza

13.00 Pausa pranzo

14.30 Paola Mondani (Università per Stranieri di Siena), Ad alta voce: l’essenza fonico-acustica e gestuale del cursus nel Decameron 

15.00 Miriam Pascale (Università degli Studi della Basilicata), Ira e compassione. La psicologia dello scolare e le sue fonti (Decameron, VIII 7)

15.30 Matteo Petriccione (Università degli Studi Roma Tre), Il fantasma di Alatiel: desiderio, parola e memoria in Decameron II 7
16.00 Valerio Cellai (Università di Pisa), La bisbetica domata: Rapporto tra proverbio e Exemplum nella novella di Melisso e Giosefo (Dec. IX 9) e alcune sue riscritture Tre-Quattrocentesche

Sabato 14 settembre

ore 11,00
Palazzo Pretorio

Premiazione della migliore Tesi di Laurea magistrale e della migliore Tesi di  Dottorato in collaborazione con l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo

Condividi

Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Esprimi il tuo consenso cliccando sul pulsante 'Accetto tutti i cookie', oppure clicca sull'icona a sinistra per accedere alle impostazioni personalizzate. Se neghi il consenso, non tutte le funzioni di questo sito saranno disponibili. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento, dalla pagina Cookie Policy

Impostazioni Cookie

Cookie TecniciIl nostro sito utilizza cookie tecnici. Si tratta di cookie necessari per il funzionamento del sito.

Cookie AnaliticiIl nostro sito utilizza cookie analitici, per permettere l'analisi del nostro sito e per ottimizzarlo ai fini dell'usabilità.

Cookie Social MediaIl nostro sito utilizza cookie Social Media, per mostrare contenuti di terze parti, come YouTube e FaceBook. Questi cookie potrebbero tracciare i vostri dati personali.

Cookie di MarketingIl nostro sito utilizza cookie di marketing, per mostrare annunci di terze parti basati sui tuoi interessi. Questi cookie potrebbero tracciare i tuoi dati personali.

Altri cookieIl nostro sito utilizza cookie di terze parti che non sono analitici, di Social Media né di Marketing.