Data / Ora
Date(s) - 14/10/2018 - 16/10/2018
0:00
Luogo
Istituto Italiano di Cultura
Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo che – organizzata dal MAECI, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica – quest’anno è dedicata al tema “L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano”, l’Istituto Italiano di Parigi organizza lunedì 15 ottobre dalle 19 un incontro-dibattito sul tema “parlare, scrivere, inventare: la lingua italiana tra Youtube e letteratura”.
Abbordata dal punto di vista letterario, la questione pone numerose domande: quale uso è fatto dell’italiano oggi sul Net? Nell’”era Youtube”, in che modo la lingua dei blogs, dei vlogs e delle reti sociali va verso la letteratura e sotto quale forma? Cos’ha perso e cosa guadagna in cammino? Per rispondere a queste domanide, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha invitato Sofia Viscardi, seguitissima youtuber appena ventenne e autrice di Succede (Mondadori, 2016) e Abbastanza (Mondadori, 2018); Beppe Cottafavi, semiologo, editore specializzato in comunicazione; Valentina Bisconti, linguista e professore associato presso l’Università di Amiens; e Loredana Lipperini, giornalista, scrittrice, autrice di Lipperatura, uno dei blogs più seguiti d’Italia nonché di numerosi romanzi e saggi tra i quali Morti di fama. Iperconnessi e sradicati tra le maglie del web(Corbaccio, 2013), scritto con Giovanni Arduino.