(20/03/2014) In vista di Expo 2015 sui temi della solidarietà, della condivisione delle risorse e di una più equa distribuzione…
Elenco: Archivio
(18/03/2014) Vogliamo ricordare il critico letterario Cesare Segre, scomparso in questi giorni, con questa intervista rilasciata nel corso della puntata…
(17/03/2014) “Cloud ALI-Voci d’Italia”: un progetto di atlante collaborativo delle lingue locali in Italia, promosso da una piccola startup di Trento…
(14/03/2014) Da oggi “Faccia a faccia improbabili alla Radio Vaticana” si confronta con gli alimenti base dell’umanità. In vista di…
(13/03/2014) Torna a Roma Libri come, la festa del libro e della letteratura, giunta alla sua quinta edizione. L’evento, organizzato…
(12/03/2014) Simonetta Di Pippo, astrofisica italiana di fama internazionale, è stata nominata direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari…
(11/03/2014) Dalle Teche Rai un bellissimo ritratto dello scrittore siciliano Gesualdo Bufalino, nato a Comiso nel 1920 e qui morto…
In onda l’11 marzo dalle frequenze di Rete Uno RSI. Per iniziativa del Forum per l’italiano in Svizzera e numerose…

Dalla sofferenza alla poesia. Parlava con una profondità quasi oracolare, con una lingua ammaliatrice, incantatoria, ariosa, a imitazione dei mistici….…
(03/03/2014) Luca Serianni, Tullio De Mauro, Monica Barni, Alessandro Perissinotto presentati e coordinati da Stefano Bartezzaghi prenderanno parte al convegno…