(19/02/2014) Il mondo della comunicazione ci avvolge ed è in continua evoluzione. E non si può negare che il Web,…
Elenco: 2014
(19/02/2014) Un progetto che offrirà a tutto il pubblico di RAI ITALIA una rilettura in chiave contemporanea dell’Inferno dantesco. Un…
(18/02/2014) Il potere della lingua. Politica linguistica e valori costituzionali Roma, 19 febbraio 2014, inizio ore 9.00, presso l’aula magna…
(12/02/2014) Il 13 Febbraio 2014 si celebra il “World Radio Day”, Giornata mondiale della radio. La giornata che celebra la…
(12/02/2014) Martedì 11 febbraio 2014, presso la Sala delle Comunicazioni del Ministero dell’Istruzione a Roma, è stata presentata la IV edizione delle “Olimpiadi di…
(11/02/2014) La Comunità radiotelevisiva italofona aderisce a M’illumino di meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico…
La Comunita radiotelevisiva italofona vi invita a partecipare alla Giornata Mondiale della Radio 2014.Il 12 febbraio 2014 alle ore 16.00…
(05/02/2014) La quinta puntata di “Nove novecento” Nove poeti del “nostro secolo”, un programma di Daniele Piccini condotto da Antonella…
(31/01/2014) Il sito “tvsvizzera.it” è online e consente di seguire la programmazione televisiva RSI. Si potrà vedere “quasi” tutto, saranno…
(30/01/2014) L’Italia del futuro, il futuro dell’italiano 31 gennaio 2014 – ore 11-13 Palazzo Firenze, Sede Centrale della Società Dante…