Ecco gli argomenti della puntata di Punto e a capo del 17 ottobre 2019. L’italiano dal locale al globale: quello che si insegna nelle scuole del territorio nazionalmente misto e i modi per migliorarlo (nelle scuole con lingua d’insegnamento slovena ma, per un altro verso, anche in quelle italiane) fino all’esperienza di sezioni bilingui italo-albanesi a Scutari o l’apprendimento precoce dell’italiano come seconda lingua straniera in Serbia.
Presenze linguistiche e presenze culturali, tra l’Istria, la Dalmazia, il Montenegro, dallo scrittore Fulvio Tomizza al critico Bruno Maier. Temi al centro del convegno internazionale “L’italiano in contesti plurilingui: incroci linguistico-culturali”,
Riascolta la puntata:
https://capodistria.rtvslo.si/archivio/punto-e-a-capo/174645017