A giudicare dai tanti eventi in giro per il mondo che coinvolgono gli italianisti all’estero , gli studi linguistici italiani continuano a mostrare grande vitalità fuori dell’Italia.
Risale a poche settimane fa un convegno sui temi della traduzione che si è svolto a Varsavia, promosso dall’Università con il concorso dell’Istituto italiano di cultura (“Il traduttore errante: figure, strumenti, orizzonti”). Ne prendiamo spunto per uno sguardo sull’italiano e l’italianistica in Polonia in compagnia della prof.ssa Elżbieta Jamrozik, linguista e lessicografa, coautrice del Grande Dizionario italiano-polacco elaborato in cooperazione con l’Accademia della Crusca, di cui la studiosa è socia corrispondente straniera.
Ritorna poi la nostra piccola guida di ortografia a puntate, con qualche ulteriore chiarimento sull’uso delle maiuscole.
Al termine le consuete note lessicali di Natale Vadori (“Albania”).
Per riascoltare la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174331692