Per i cinquant’anni dalla prima messa in italiano, celebrata da papa Paolo VI il 7 marzo 1965, una riflessione sul ruolo avuto dalla Chiesa nella storia linguistica italiana in compagnia del prof. Vittorio Coletti, autorevole storico della nostra lingua e autore del volume “Parole dal pulpito”, n. ed. accresciuta CUSL 2006. La Chiesa cattolica nel corso dei secoli è stata determinante per la nascita e il rafforzamento della lingua italiana e si rivela tuttora importantissima per la sua promozione internazionale.
Nella rubrica dedicata ai dubbi di ortografia: obiettivo quante b ha?
Completano la puntata gli appunti di lessico di N. Vadori sull’italiano “signore” e i termini equivalenti nelle lingue slovena e croata.
per riascoltare la puntata: