Drammaturghi italiani d’Istria e di Fiume dagli anni Sessanta ad oggi: chi sono, e cos’hanno scritto?
Ne parliamo con Rosanna Bubola, che venerdì 15 dicembre, a Umago, conduce il pubblico in un viaggio a ritroso nella storia dei cinquant’anni del Concorso d’arte e di cultura Istria Nobilissima attraverso la categoria Teatro, fra testi impegnati e altri, più numerosi, all’insegna del sorriso e del divertimento leggero, tra italiano e dialetto, tradizione e innovazione.
Sul Leggio di Luigi Tassoni questa settimana trova posto un volume di contributi critici su Andrea Camilleri, “I fantasmi di Camilleri”, a cura di Milly Curcio (L’Harmattan). Mentre nella rubrica Parole che vanno ci occupiamo di un vocabolo che il maltempo dei giorni scorsi ha riportato alla ribalta: “gelicidio”.
Per riascoltare la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174508359
La rubrica “Leggio”:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/leggio/174508360