Punto e a capo: ultima puntata. La trasmissione chiude con un profilo, curato da Michele Cortelazzo, del linguista Luca Serianni, in occasione del suo pensionamento da docente dell’Università La Sapienza.
Poi, un invito alla lettura della poesia di Mario Luzi e del suo “Autoritratto”, naturalmente nella rubrica di libri firmata da Luigi Tassoni. Al termine, con il presidente onorario dell’Accademia della Crusca Francesco Sabatini, scopriamo il significato del Placito capuano (anno 960), documento in cui compare la prima attestazione scritta di un volgare del dominio linguistico italiano.
Tre interventi per un unico, ideale omaggio alla lingua italiana nelle sue varie sfaccettature, a chi ne ha fatto oggetto di studio o opera in versi, alla sua lunga storia.
Buone vacanze a tutti!
Riascolta la puntata completa:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174474588
La rubrica del professor Cortelazzo:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/sentieri-della-lingua-a-cura-di-michele-cortelazzo/174474591
La rubrica Leggio:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/leggio/174474599