La puntata inizia con un documento: la voce di un sardo che è riuscito a ritornare vivo dal campo di concentramento di Mathausen.
Ancora dalla Sardegna si parla di un fenomeno che si va diffondendo: quello delle donne che decidono di non avere figli.
Dalla Sicilia si parla dell’economia legata alle arance biologiche. Siamo in piena stagione e una cooperativa fa il punto della situazione.
In sicilia e in tutto il mezzogiorno italiano inizia una campagna in favore del microcredito per creare nuovi posti di lavoro.
La Corsica diventa sempre più piccola a causa dell’erosione della costa orientale. La causa principale sono i cmabiamenti climatici.
Per finire una pagina dedicata ai numeri del cinema sull’isola che sono in crescita.
Per riascoltare la puntata:
http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=611244
Mediterradio va in onda tutti i venerdì alle 12.30 su Rai Sardegna, Rai Sicilia e Radio Corse Frequenza Mora