
http://www.lalinguabatte.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-b292bec5-d006-4906-b6f6-1abf31e07bf2.html#
Valeria Della Valle, linguista e lessicografa, risponde al dubbi dell’ascoltatrice Marcella da Roma. Di Valeria Della Valle è appena uscita la nuova edizione di Viva la grammatica! La guida più facile e divertente per imparare il buon italiano, edita da Sperling e Kupfer e firmata come sempre insieme a Giuseppe Patota.
Lo sapevate che molte parole italiane nascono da un errore? Sapevatelo! (sì, anche sapevatelo).
Fútbol bailado, di Alberto Garlini (Sironi, 2004)
Alberto Garlini, scrittore e insegnante di scrittura, Garlini è nato a Parma ma vive a Pordenone, dove è curatore della rassegna Pordenonelegge. Ha pubblicato Una timida santità e Fútbol bailado per Sironi editore; Tutto il mondo ha voglia di ballare per Mondadori e, nel 2012, La legge dell’odio per Einaudi. È tra i curatori della manifestazione culturale Pordenonelegge.
Riccardo Sinigallia presenta Prima di andare via (2014). Il suo ultimo singolo, A cuor leggero, è presente nei titoli di coda del film Non essere cattivo, di Claudio Caligari.
L’ITALIANO NEL MONDO IL MONDO IN ITALIANO
Francesca Serafini e Giordano Meacci sono insieme col regista Claudio Caligari gli sceneggiatori del film Non essere cattivo, prodotto tra gli altri da Valerio Mastandrea e candidato italiano all’Oscar come miglior film straniero. A proposito di Pasolini, Giordano Meacci ha scritto un reportage narrativo appena ripubblicato da minimum fax che s’intitola: Improvviso il Novecento. Pasolini professore. Di Francesca Serafini ricordiamo almeno Questo è il punto. Istruzioni per l’uso della punteggiatura pubblicato da Laterza. – See more at: http://www.lalinguabatte.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5340c0b5-a468-4def-b6bf-a00df3607c7e.html#sthash.n7C2Njxs.dpuf