Nel corso dei lavori la segretaria generale della Comunità radiotelevisiva italofona, ha condotto la conferenza “Musica&Gusto nella cultura arbëresh” e ha parlato del rapporto tra cibo e lingua come ponte tra le culture mediterranee.
L’incontro ha visto la presenza del professor Alfredo Carannante esperto di archeologia gastronomica.
La conferenza è stata seguita dalla presentazione delle tradizioni culturali e dalla esibizione dal vivo di gruppi folcloristici provenienti da tre comunità arbëresh della provincia di Cosenza: Civita, Spezzano Albanese, Vaccarizzo Albanese e il Comune di San Marzano in Puglia, con i loro splendidi costumi del ‘400.
La segretaria generale sarà presente stasera e domani a Berat e Argirocastro dove parlerà di lingua, cibo e tradizioni.
Le manifestazioni, organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, dall’Ufficio per la Cooperazione scolastica dell’Ambasciata d’Italia e dalla dirigente scolastica Lucia Cucciarelli, si svolgono sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica con il patrocinio della Comunità radiotelevisiva italofona.