Dal sito de “La Voce di New York” vi segnaliamo questo articolo sull’importanza e l’utilità dei social network, in particolare di Twitter, per la diffusione e e l’insegnamento della lingua italiana.
Twitter, il social network di 140 battute, potrà diventare anche un network educativo, cioè un luogo per l’insegnamento e l’apprendimento della lingua e cultura italiana attraverso la creazione di una comunità in cui degli studenti possono seguire esperti di madrelingua e tendenze culturali, possono condividere per iscritto immagini e video, conoscenze e informazioni e anche conversare con altri membri della community. Twitter come strumento didattico è utile perché da questi messaggi brevi, concisi e immediatamente comprensibili, gli studenti leggono input autentico in italiano, producono output scritto postando i tweet e rispondono e interagiscono con la community, realizzando la negoziazione del significato: tutti passi significativi e necessari per l’acquisizione della lingua italiana.
Continua a leggere sul sito de “La Voce di New York”