In linguistica con “burocratismo” si intendono parole o locuzioni tipiche del linguaggio burocratico. Si tratta quindi di un linguaggio cosiddetto settoriale.
Nella lingua italiana ci sono molti burocratismi? Parole tecniche e specialistiche di questo ambito particolare hanno attecchito nella lingua di tutti i giorni?
Ne parliamo con il linguista Alessio Petralli.
Inoltre, la rubrica propone una nota sugli “Stati generali della lingua italiana” e sulla recente “Settimana della lingua italiana nel mondo”, che si è svolta dal 20 al 25 ottobre.
Nella rubrica della Posta si dà risposta ai dubbi sollevati dagli ascoltatori. Per esempio, sono corretti i termini “acconguagliare” e “acconguagliato”?
il link per riascoltare la trasmissione: