Un traduttore di Omero largamente apprezzato ai suoi tempi: Andrea Divo Giustinopolitano, personaggio di rilievo della Capodistria veneta e umanistica del Cinquecento, è stato da poco ricordato in un convegno organizzato nella sua città natale. Un’iniziativa che ci offre lo spunto per conoscere meglio l’opera di questo cultore delle lettere classiche che nelle prefazioni alle sue versioni dichiarava il proposito di facilitare la via agli studiosi della lingua greca con una traduzione “ad verbum”. Ne parliamo con Peter Štoka, responsabile Storia patria della Biblioteca centrale “Vilhar” di Capodistria.
Completano la puntata le consuete rubriche: “Leggio” a cura del critico Luigi Tassoni, dove questa volta è protagonista la narrativa di Emiliano Gucci; e “In due parole, in due minuti”, ossia la posta del prof. Claudio Giovanardi dell’Università di Roma Tre, che tutte le settimane risponde ai dubbi sull’italiano.
Vi invitiamo a inviarci i vostri quesiti all’indirizzo indueparole@rtvslo.si.
Riascolta la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174389126
La rubrica del Prof. Giovanardi:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/in-due-parole-in-due-minuti/174389121
La rubrica di Emiliano Gucci:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/leggio/174389117