Tempo di Olimpiadi, quelle di italiano organizzate dal Miur, giunte alla sesta edizione. Alla vigilia della finale in programma venerdì 18 marzo a Roma, vi raccontiamo che tipo di prove affronteranno gli 82 “campionissimi” arrivati alla fase conclusiva di una competizione che nei mesi scorsi ha coinvolto quasi 44 mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado di ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Ospite di Punto e a capo il presidente della giuria, il linguista Giuseppe Patota.
Nel corso della puntata anche un incontro con la poesia di Lorenzo Calogero (1910-1961) a cura del critico Luigi Tassoni, e in apertura le risposte del prof. Claudio Giovanardi ai dubbi linguistici degli ascoltatori: “règime” si può dire? E “mezzi” per »mezzi di trasporto”?
Riascolta la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174394489
Le abitudini televisive:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/in-due-parole-in-due-minuti/174394488
Incontro con la poesia di Lorenzo Calogero:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/leggio/174394487
Vi invitiamo a inviarci i vostri quesiti all’indirizzo indueparole@rtvslo.si.