Il tema principale della puntata è quello dell’italiano come lingua istituzionale nell’area istriana: un confronto con la situazione in Svizzera e l’esperienza dei traduttori. Ai nostri microfoni Daniela Monti Zupicic, giurilinguista dei Servizi linguistici centrali della Cancelleria federale svizzera, e Viviana Viviani, traduttrice della Regione Istriana. E poi lo spazio di servizio dedicato ai quesiti linguistici degli ascoltatori, curato dal prof. Claudio Giovanardi: una donna è un ministro o una ministra? Sono passati quasi trent’anni dalle “Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana” di Alma Sabatini, ma il linguaggio che usiamo tutti i giorni ancora tende ad oscurare la differenza di genere.
Torna questa settimana anche la rubrica di libri firmata da Luigi Tassoni, protagonista il romanzo “Sulla faccia della terra” di Giulio Angioni, uno dei maestri della narrativa sarda contemporanea.
Inviateci i vostri quesiti all’indirizzo indueparole@rtvslo.si
Per riascoltare la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174365192