Come pochi altri elementi la lingua segna fortemente un’identità. Lo sanno molto bene le minoranze linguistiche, per le quali la questione della lingua – come mantenerla viva, come trasmetterla alle nuove generazioni – è una preoccupazione costante. In questa puntata, la situazione dello sloveno nel Friuli Venezia Giulia in una conversazione con Susanna Pertot, docente di Psicolinguistica all’Università del Litorale e coautrice del volume “Da sistema a simbolo. La lingua slovena in Italia tra linguistica, sociologia e psicologia” (Aracne). Nello spazio di Leggio, Luigi Tassoni presenta “Il mantello del fuggitivo” di Giorgio Todde (Il Maestrale). E a concludere la puntata la rubrica Parole che vanno, sul femminile di “avvocato”.