Un appuntamento che si rinnova da 49 anni: il Concorso d’arte e di cultura Istria Nobilissima, promosso dall’Unione italiana e dall’Università popolare di Trieste, ha da poco celebrato a Fiume la sua serata finale, alla presenza di un pubblico numeroso e del console italiano Paolo Palminteri. Abbiamo invitato al nostro microfono alcuni dei vincitori di questa edizione della storica manifestazione che, dal 1967, testimonia della vitalità culturale della minoranza italiana di Slovenia e Croazia.
Altro argomento, la fortuna della terminologia gastronomica italiana all’estero, su cui attira la nostra attenzione il linguista Michele Cortelazzo. Mentre sul “Leggio di Luigi Tassoni” questa volta trova posto il romanzo di Cristian Mannu “Maria di Ísili”.
Riascolta la puntata completa:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174435196
La rubrica del professor Cortelazzo:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/sentieri-della-lingua-a-cura-di-michele-cortelazzo/174435199
Il “Leggìo” di Luigi Tassoni:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/leggio/174435197