Puntata dedicata interamente al seminario organizzato dalla Comunità radiotelevisiva italofona e da Coscienza Svizzera sulla lingua italiana in Svizzera. L'incontro si è tenuto lo scorso 9 maggio a Basilea e ha avuto come conclusione il documento chiamato “Dichiarazione di Basilea“, elaborato che riassume temi e strategie per il rilancio della lingua italiana nel territorio della Confederazione, dove negli ultimi tempi è in forte sofferenza.
Nel corso della trasmissione gli interventi di Remigio Ratti, uno degli animatori del seminario, docente universitario e responsabile del “Gruppo di studio e d’informazione Coscienza Svizzera”, Rita Librandi docente di Storia della lingua e Linguistica italiana all’Università di Napoli “L’Orientale”, Accademica della Crusca e presidente dell’Associazione per la Storia della lingua italiana (ASLI), Renato Martinoni docente di Letteratura italiana all'Università di San Gallo e Elena Maria Pandolfi, ricercatrice presso l'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (Olsi).
Per la scaletta completa:
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-74e0b41b-9976-4d5f-bc7a-feccc1f2a733.html
Ascolta la puntata in streaming:
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-74e0b41b-9976-4d5f-bc7a-feccc1f2a733.html#
Scarica il podcast della puntata:
http://www.radio.rai.it/podcast/A45640651.mp3