Mediterradio dedica la puntata di oggi in gran parte al Primo Maggio. Collegamento con Carmelo Barbagallo, segretario generale nazionale della Uil che insieme agli altri segretari nazionali dei sindacati confederali Susanna Camusso della Cgil e Annalisa Furlan della Cisl , ha scelto Pozzallo per richiamare l’attenzione non solo sul tema del lavoro ma anche sulla gravissima situazione che sta vivendo il Mediterraneo con le tragedie dei migranti. Seconda tappa a Lampedusa dove l’associazione Askausa ha promosso una intera giornata di incontri, manifestazioni e concerti per parlare del futuro dell’isola e del suo ruolo di città-esempio nell’accoglienza degli stranieri che premono alle nostre frontiere.
Ancora Primo Maggio e lavoro in Sardegna con l’esperienza di un giovane laureato che ha scelto di cambiare vita e dedicarsi all’agricoltura .
A Cagliari si festeggia oggi la ricorrenza di Sant’Efisio. Una processione si snoderà per più di sessanta chilometri con la statua del santo. Ne parla lo storico Paola Matta.
Infine in Corsica dove continua il braccio di ferro fra i sostenitori della lingua corsa e quelli che invece insistono per la prevalenza del francese nonostante sia stata votata una legge che assicura la Co-ufficialità delle due lingue.
Come al solito la trasmissione propone anche brani musicali delle tre isole , in particolare per la Sicilia potete ascoltare Lampedusa lo sa del gruppo Assalti frontali.
Per riascoltare la puntata: